top of page

Auspicio

Cenacolo poetico



Auspicio

 

Te lo dico così:

in silenzio,

senza parole,

come quelle che

si bisbigliano all’amata

quando d’ascolto,

si posa sul tuo cuore

e d’attesa

nutre il suo silenzio:

 

 Luigi Razzano


Iconologia poetica


Auspicio è la poesia con cui rivolgo a tutti i lettori il mio augurio d’inizio d’anno. Si è soliti rivolgere questa parola in circostanze particolari e, spesse volte, purtroppo, non senza retorica o privi di autenticità. Per questa ragione ho preferito rivolgerla a ognuno “così: / in silenzio, / senza parole”, in modo che ciascuno possa colmarla del significato che più gli sta a cuore. Nella speranza, però, che ognuno, nel rivolgerla agli altri, possa pronunciarla nello stesso clima di silenzio, di ascolto e di attesa, con le parole che “si bisbigliano all’amata / quando d’ascolto, / si posa sul tuo cuore / e d’attesa / nutre il suo silenzio”.

La poesia, come si può notare, si conclude con i puntini sospensivi, che nel testo hanno la funzione di creare un clima di attesa evocativa. Essi consentono allo scrittore di sospendere il proprio discorso e sottintenderne il significato; al lettore la libertà di interpretarlo e concluderlo col suo pensiero. Questa semplice operazione di punteggiatura ha la facoltà di creare un clima d’intesa e di unità tra scrittore e lettore, comprensibile solo all’interno di un rapporto d’amore, come quello tra due amanti, quando sono animati dal desiderio reciproco di essere l’uno per l’altro.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


© Copyright – Luigi RAZZANO– All rights reserved – tutti i diritti riservati”

  • Facebook
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon YouTube
  • logo telegram
bottom of page