top of page

Cerca


2 Novembre 2025 - Anno C - Commemorazione di tutti fedeli defunti
Is 25,6.7-9; Sal 24; Rm 8,14-23; Mt 25,31-46 “Io sono la risurrezione e la vita … credi tu questo?” “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?” (Gv 11,25-26). “La creazione stessa attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio; essa infatti è stata sottomessa alla caducità … e nutre la speranza di essere lei pure liberata dalla schiavitù della corruzione, per
don luigi
31 ottTempo di lettura: 5 min


1 Novembre 2025 - Anno C - Solennità di tutti i Santi
Ap 7,2-4.9-14; Sal 23;1 Gv 3,1-3; Mt 5,1-12 L’attualità della santità “Siate santi, perché io il Signore vostro Dio sono santo” (Lv 19,2) è il comando con cui Mosè sintetizza la volontà di Dio nell’Antico Testamento. La stessa santità viene colta da Isaia al momento della sua chiamata nel tempio quando, rivolgendosi al Signore, lo esalta dichiarandolo: “Santo, santo, santo … tutta la terra è piena della sua gloria” (Is 6,3). Una lode la sua con la quale esplicita l’essenza de
don luigi
31 ottTempo di lettura: 9 min


26 Ottobre 2025 - Anno C - XXX Domenica del tempo ordinario
Sir 35,12-14.16-18; Sal 33/34; 2 Tm 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14 Gli atteggiamenti estremi della preghiera B. Fabritius, Il-fariseo e il pubblicano (1661), Rijksmuseum di Amsterdam “Chi si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato” (Lc 18,14) è il principio che Gesù formula a conclusione della parabola del Fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14), dove mette a confronto due atteggiamenti religiosi estremi: quello dell’“autoesaltazione morale” e quello dell’“umiltà spirituale
don luigi
25 ottTempo di lettura: 8 min


19 Ottobre 2025 - Anno C - XXIX Domenica del tempo ordinario
Es 17,8-13; Sal 120/121; 2Tm 3,14-4,2; Lc 18,1-8 Perseverare nella preghiera “Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avversario. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno,
don luigi
18 ottTempo di lettura: 8 min


12 Ottobre 2025 - Anno C - XXVIII Domenica del tempo ordinario
2Re 5,14-17; Sal 97/98; 2Tm 2,8-13; Lc 17,11-19 Il potere salvifico della fede Maria Cavazzini Fortini, Gesù e i dieci lebbrosi (2018),...
don luigi
11 ottTempo di lettura: 8 min


5 Ottobre 2025 - Anno C - XXVII Domenica del tempo ordinario
Ab 1,2-3; 2,2-4; Sal 94/95; 2Tm 1,6-8.13-14; Lc 17,5-10 Verso una fede matura V. Van Gogh, L’albero di gelso (1889), The Norton Simon...
don luigi
4 ottTempo di lettura: 8 min


28 Settembre 2025 - Anno C - XXVI Domenica del tempo ordinario
Am 6,1.4-7; Sal 145/146; 1Tm 6,11-16; Lc 16,19-31 Le conseguenze irreversibili delle nostre scelte di vita “Tra noi e voi è stato...
don luigi
27 setTempo di lettura: 5 min


21 Settembre 2025 - Anno C - XXV Domenica del tempo ordinario
Am 8,4-7; Sal 112/113; Tm 2,1-8; Lc 16,1-13 La scarsa ‘strategia salvifica’ dei cristiani Marinus van Reymerswaele, Due esattori delle...
don luigi
20 setTempo di lettura: 8 min


14 Settembre 2025 - Anno C - Esaltazione della Croce
Nm 21,4-9; Sal 77; Fil 2,5-11; Gv 3,13-17 La logica paradossale della salvezza “In quel tempo, Gesù disse a Nicodemo: Nessuno è mai...
don luigi
13 setTempo di lettura: 7 min


Senza parole
Cenacolo poetico Senza parole All’imbrunir del giorno mi ritrovo così: senza parole, tra le dune inaridite del mio cuore. E anche...
don luigi
9 setTempo di lettura: 3 min


31 Agosto 2025 - Anno C - XXII Domenica del tempo ordinario
Sir 3,19-21.30-31; Sal 67/68; Eb 12,18-19.22-24a; Lc 14 1.7-14 Esaltazione ed umiltà : due modi d’essere dell’io “Chiunque si esalta...
don luigi
30 agoTempo di lettura: 5 min


24 Agosto 2025 - Anno C - XXI Domenica del tempo ordinario
Is 66,18, 21; Sal 116/117; Eb 12,5-7.11-13; Lc 13,22-30 La porta stretta della salvezza “Signore sono pochi quelli che si salvano?” (Lc...
don luigi
22 agoTempo di lettura: 8 min


17 Agosto 2025 - Anno C - XX Domenica del tempo ordinario
Ger 38,4-6.8-10; Sal 39/40; Eb 12,1-4; Lc 12,49-57 L’ansia evangelica di Gesù “Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei...
don luigi
16 agoTempo di lettura: 6 min


15 Agosto 2025 - Anno C - Assunzione della Beata Vergine Maria
Ap 11,19; 12,1-6.10; Sal 44/45; Cor 15,20-26; Lc 1,39-56 Maria Assunta: icona della nostra risurrezione Tiziano, L'Assunta ((1516-1518),...
don luigi
14 agoTempo di lettura: 6 min


10 Agosto 2025 - Anno C - XIX Domenica del tempo ordinario
Sap 18,3.6-9; Sal 32; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48 La fede come attesa della promessa “Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le...
don luigi
9 agoTempo di lettura: 6 min


3 Agosto 2025 - Anno C - XVIII Domenica del tempo ordinario
Qo 1,2; 2,21-23; Sal 89/90; Col 3,1-5.9-11; Lc 12,13-21 Vanità o eternità? Quando il futuro dipende dalle nostre scelte “Vanità delle...
don luigi
2 agoTempo di lettura: 7 min


27 Luglio 2025 - Anno C - XVII Domenica del tempo ordinario
Gn 18,20-32; Sal 137/138; Col 2,12-14; Lc 11,1-3 La preghiera: l’ humus della relazione col Padre La distruzione di Sodoma (XII...
don luigi
26 lugTempo di lettura: 12 min


20 Luglio 2025 - Anno C - XVI Domenica del tempo ordinario
Gn 18,1-10; Sal 14/15; Col 1,24-28; Lc 10,38-42 L’ospitalità dell’a/Altro J. Vermeer, Cristo in casa di Marta e Maria (1654-1656),...
don luigi
19 lugTempo di lettura: 9 min


13 Luglio 2025 - Anno C - XV Domenica del tempo ordinario
Dt 30,10-14; Sal 18/19; Col 1,15-20; Lc 10,25-37 La via dell’eternità “In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla...
don luigi
12 lugTempo di lettura: 6 min


6 Luglio 2025 - Anno C - XIV Domenica del tempo ordinario
Is 66,10-14; Sal 65/66; Gl 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20 l mandato missionario di Gesù “In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e...
don luigi
5 lugTempo di lettura: 8 min
bottom of page