top of page

Cerca


2 Novembre 2025 - Anno C - Commemorazione di tutti fedeli defunti
Is 25,6.7-9; Sal 24; Rm 8,14-23; Mt 25,31-46 “Io sono la risurrezione e la vita … credi tu questo?” “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?” (Gv 11,25-26). “La creazione stessa attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio; essa infatti è stata sottomessa alla caducità … e nutre la speranza di essere lei pure liberata dalla schiavitù della corruzione, per
don luigi
31 ottTempo di lettura: 5 min


1 Novembre 2025 - Anno C - Solennità di tutti i Santi
Ap 7,2-4.9-14; Sal 23;1 Gv 3,1-3; Mt 5,1-12 L’attualità della santità “Siate santi, perché io il Signore vostro Dio sono santo” (Lv 19,2) è il comando con cui Mosè sintetizza la volontà di Dio nell’Antico Testamento. La stessa santità viene colta da Isaia al momento della sua chiamata nel tempio quando, rivolgendosi al Signore, lo esalta dichiarandolo: “Santo, santo, santo … tutta la terra è piena della sua gloria” (Is 6,3). Una lode la sua con la quale esplicita l’essenza de
don luigi
31 ottTempo di lettura: 9 min


Non bastano le parole
Cenacolo poetico Non bastano le parole Non bastano le parole o l’arte metrica dei versi; e neppure le metafore per dire l’essenza delle cose. No! Non bastano le parole. Occorre l’amore per fare poesia. Eh già, l’amore. Ma cos’è l’amore? E dove nasce questo mistero arcano che anima le cose? Semmai qualcuno sa dire l’origine del suo. Forse gli amanti? Oppure i poeti? O ancora i santi? Chissà? Magari sì. Ma solo quando d’eterno rivestono i pensieri che nascono dal cuore. Lu
don luigi
29 ottTempo di lettura: 2 min
bottom of page