top of page

Come un aquilone

Cenacolo poetico

ree



Come un aquilone

 

Leggero, come un aquilone,

volteggiando vado nel cielo

a disegnare geometrie divine;

mentre di qua dal cielo,

sulla riva del mio cuore,

il dolore mi consuma

come il filo delle mie paure.

Che manca ancora

a levar quest’ancora

ch’è il mio io?

per librarmi su,

in quel mare di stelle

trapuntato di luce

e vivere dall’alto,

leggero …

come un aquilone.

 

 Luigi Razzano

 


Iconologia poetica

 

Una poesia questa dove i sentimenti di leggerezza spirituale s’intrecciano con quelli atavici delle paure ancestrali che abitano nei luoghi più insondabili del cuore umano. L’aquilone diventa così il simbolo di questo connubio, per la leggerezza della struttura e dei materiali che lo costituiscono, e per il filo che, se da una parte svolge una funzione di controllo, dall’altra gli impedisce di librarsi liberamente nel cielo. Di pari sembra essere anche il cuore del poeta. Anch’esso, come l’aquilone, “volteggiando va nel cielo / a disegnare geometrie divine”, capace cioè di compiere sogni così arditi da orientare l’esistenza umana, ma al contempo rimanere “ancorato” alla terra, per le paure e i dolori che lo attraversano. Una situazione questa che rischia di diventare divisiva e lacerante per il cuore, e invece viene vissuta dal poeta come condizione purificativa, in grado di condurlo all’essenza dell’esistenza. Le paure, i dolori, anziché bloccarlo affinano la sua sensibilità: “consumato dal dolore, / come il filo delle mie paure”, che tuttavia fatica a tradursi in una vera e propria liberazione esistenziale e spirituale: “Che manca ancora / a levar quest’ancora / ch’è il mio io? / per librarmi su, / in quel mare di stelle / trapuntato di luce”. Il cuore, tradotto qui in termini di io, al pari del filo che lo tiene legato alla terra, nutre dentro di sé un’attesa recondita: “librarsi su / in quel mare di stelle / trapuntato di luce / e vivere dall’alto / leggero … / come un aquilone”.

Commenti


© Copyright – Luigi RAZZANO– All rights reserved – tutti i diritti riservati”

  • Facebook
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon YouTube
  • logo telegram
bottom of page